Il calcestruzzo cellulare è un calcestruzzo multifunzionale utilizzabile per isolamento termico, isolamento acustico, prevenzione antincendio e resistenza ai terremoti.
Il calcestruzzo cellulare è un materiale poroso prodotto mescolando una soluzione acquosa di agente schiumogeno per formare la schiuma, aggiungendo la schiuma all'impasto, mescolando, ottenendo un calcestruzzo con bolle uniformi, quindi versandolo, modellandolo e lasciandolo indurire.
Poiché il calcestruzzo cellulare contiene un'elevata quantità di pori chiusi, possiede proprietà fisiche e meccaniche come leggerezza, isolamento termico, isolamento acustico, resistenza al fuoco, smorzamento sismico e buona fluidità, che prevengono efficacemente la formazione di spazi esplosivi durante il riempimento delle tubazioni. Il calcestruzzo cellulare è in sé alcalino e si passiva con i metalli, formando una pellicola sulla superficie di contatto tra i due materiali, impedendo ulteriori reazioni chimiche e proteggendo così le vecchie tubazioni metalliche da corrosione e collasso.
Grazie alle sue diverse proprietà fisiche, il calcestruzzo cellulare è stato sviluppato e applicato a pannelli compositi per pareti, riempimento di pareti per isolamento termico e acustico, riempimento di pareti antincendio, riempimento retrostante le tubazioni e piste di atletica in plastica. Tuttavia, sono stati registrati casi di successo nell'utilizzo del calcestruzzo cellulare anche nel settore dei tunnel.