L'attrezzatura per calcestruzzo cellulare è una macchina speciale per la preparazione di materiali isolanti termici leggeri, utilizzata principalmente nella gettata di muri edilizi, nella costruzione dello strato di isolamento dei tetti, nel trasporto di calcestruzzo per edifici alti e in altri settori. Questa attrezzatura è composta da moduli come alimentatore di cemento, miscelatore, pompa per schiuma, ecc. Adotta un controllo digitale a frequenza variabile per realizzare la produzione e supporta la personalizzazione su misura non standard.
Utilizzo: Riempimento per riscaldamento a pavimento, gettata di pareti, strato isolante per tetti, ecc.
Caratteristiche: Durevole, efficiente ed economico dal punto di vista energetico.
Prestazioni del prodotto dell'attrezzatura:
1. La densità del calcestruzzo cellulare leggero è ridotta, e la classe di densità è generalmente compresa tra 300-1800 kg/m³. La classe di densità comunemente utilizzata nel calcestruzzo cellulare è 300-1200 kg/m³. Negli ultimi anni, il calcestruzzo cellulare ultraleggero con una densità di 160 kg/m³ è stato applicato anche in progetti edilizi. Grazie alla bassa densità del calcestruzzo cellulare, l'uso di questo materiale in elementi strutturali come pareti interne ed esterne, strati, pavimenti e colonne può generalmente ridurre il peso proprio degli edifici di circa il 25%, in alcuni casi raggiungendo il 30%-40% del peso totale delle strutture. Inoltre, per quanto riguarda gli elementi strutturali, se si utilizza calcestruzzo cellulare al posto del calcestruzzo ordinario, si può migliorare la capacità portante degli elementi. Pertanto, l'impiego del calcestruzzo cellulare nei progetti edilizi offre significativi vantaggi economici.
2. Buone prestazioni di isolamento termico Poiché il calcestruzzo cellulare contiene un elevato numero di piccole porosità chiuse, presenta buone proprietà termiche, ovvero un buon isolamento termico, caratteristica non presente nel calcestruzzo ordinario. Generalmente, la conducibilità termica del calcestruzzo cellulare con una densità compresa tra 300-1200 kg/m³ è compresa tra 0,08-0,3 W/m·K, e la sua resistenza termica è da 10 a 20 volte superiore a quella del calcestruzzo ordinario. L'uso del calcestruzzo cellulare come materiale per pareti e tetti degli edifici produce un effetto positivo in termini di risparmio energetico.
3. Buon isolamento acustico e resistenza al fuoco Il calcestruzzo cellulare è un materiale poroso, quindi rappresenta anche un ottimo materiale fonoisolante. Può essere utilizzato come strato fonoassorbente nei pavimenti degli edifici, come pannelli fonoisolanti nelle autostrade, nei solai superiori di edifici sotterranei, ecc. Il calcestruzzo cellulare è un materiale inorganico che non brucia, pertanto possiede ottime proprietà di resistenza al fuoco. Quando utilizzato negli edifici, contribuisce a migliorare la resistenza al fuoco delle strutture.