La costruzione del pavimento in calcestruzzo a schiuma è un metodo costruttivo con peso leggero, alta resistenza e ottima prestazione di isolamento termico. Viene ampiamente utilizzato per la formazione della pendenza dei tetti, il riempimento dei bagni, il riempimento per il riscaldamento del pavimento e altri scenari nei progetti edilizi. Di seguito è illustrato un dettagliato processo di costruzione e le precauzioni da osservare:
- Preparativi prima della costruzione
Preparazione dei materiali: Assicurarsi che la qualità delle materie prime, come cemento, agente schiumogeno, sabbia, cenere volante, ecc., rispetti gli standard e sia entro il periodo di validità.
Ispezione degli attrezzi: Controllare se il mixer, la macchina per la schiuma, la pompa di trasporto e altri dispositivi funzionano correttamente e effettuare le necessarie manutenzioni.
• Trattamento della base: Rimuovere i rifiuti e la polvere galleggiante dal terreno per assicurarsi che la base sia piatta e solida, riparandola e bagnandola se necessario. - Preparazione del calcestruzzo leggero a base di schiuma
• Progettazione delle proporzioni: determinare la densità e la resistenza del calcestruzzo leggero a base di schiuma in base alle esigenze del progetto, e l'intervallo comune è 300-1200kg/m³.
• Preparazione della schiuma: usare una macchina per schiuma per mescolare l'agente schiumogeno con l'acqua per generare una schiuma stabile e fine. Si consiglia di utilizzare il metodo con aria compressa per migliorare l'efficienza e la qualità della schiuma.
• Mescolamento: aggiungere cemento, acqua, ecc. nella miscelatrice in proporzione, aggiungere la schiuma dopo aver mescolato uniformemente, e continuare a mescolare fino a quando il composto non sarà omogeneo. - Versamento e livellazione
• Metodo di versamento: versare uniformemente il concotto schiumoso sul livello base tramite una pompa di trasporto o manualmente, controllare l'altezza del versamento, e evitare stratificazioni o vuoti.
• Trattamento di livellazione: Usare un righello o una spatola per livellare la superficie, garantendo una superficie liscia e uniforme. Se necessario, eseguire un trattamento a griglia per migliorare la stabilità. - Manutenzione e ispezione della qualità
• Misure di manutenzione: Dopo aver completato il versamento, si dovrebbe eseguire una manutenzione con spruzzatura d'acqua tempestiva 2-3 volte al giorno per più di 36 ore, oppure coprirlo con un telo umido per mantenerlo bagnato. Il tempo di manutenzione è generalmente di 7-14 giorni.
Ispezione della qualità: Dopo aver completato la manutenzione, controllare la piattezza della superficie, se ci sono crepe o staccamenti, e riparare se necessario. La densità bulk e la resistenza alla compressione possono essere testate tramite campioni di prova. - Precauzioni
Pulizia dell'attrezzatura: assicurarsi che l'attrezzatura sia pulita prima e dopo la costruzione per evitare che impurità si mescolino al calcestruzzo leggero.
Controllo ambientale: Regolare temperatura e umidità durante la costruzione in base alle condizioni meteorologiche per evitare lavorazioni in condizioni estreme.
Avanzamento dei lavori: organizza razionalmente il tempo di costruzione per evitare interruzioni che potrebbero influire sulla qualità del cemento. - I passaggi sopra indicati possono garantire la qualità e le prestazioni della costruzione del pavimento in calcestruzzo leggero, sfruttandone appieno i vantaggi di leggerezza, alta resistenza e isolamento termico. Per una comprensione approfondita dell'attrezzatura per la costruzione del calcestruzzo o della progettazione del miscuglio di calcestruzzo leggero, si prega di consultare dati professionali correlati.