1. Per quanto riguarda la struttura meccanica: dimensioni ridotte, peso leggero e facile da trasportare.
2. Funzionamento del dispositivo comodo: può funzionare in modo continuo e stabile dopo l'avvio, senza necessità di manutenzione speciale. Sono necessari complessivamente 5-6 addetti alla costruzione: 1 operatore dell'apparecchiatura, 2 addetti al caricamento del cemento e 2-3 operai sulla superficie di lavoro.
3. Risparmio sui costi: basso consumo energetico, alta efficienza e produzione non inferiore a quella di altri modelli simili. Si può raggiungere una densità volumica umida di 300 kg/m³, il che significa che sono necessari soltanto 6 sacchi di cemento (classe non limitata, è sufficiente il cemento 325) per metro cubo, mentre la quantità di agente schiumogeno utilizzato è pari a 0,5-0,8 kg/m³.
4. Per quanto riguarda la tecnologia: può essere versato in un'unica soluzione per altezze superiori a due metri senza crollare, sprofondare o stratificarsi. La qualità dei prodotti in cemento cellulare trasportati da diversi livelli costruttivi verso quelli inferiori o superiori rimane costante.